Il Beneficio Comune di Fiscalgest

Il 12 maggio 2021 Fiscalgest ha deciso di diventare Società Benefit.

Qui di seguito il nostro impegno formalizzato.

- contribuire a diffondere la cultura della sostenibilità a livello imprenditoriale nella definizione ed aggiornamento dei modelli di business, a titolo esemplificativo e non esaustivo, nei rapporti con i propri fornitori, clienti, lavoratori ed i principali stakeholders dell'impresa profit e non profit

- contribuire a diffondere la cultura del Terzo settore come modello di sviluppo economico e sociale, sostenendo gli enti nel raggiungimento dei propri obiettivi, seguendo i principi di trasparenza, informazione, organizzazione e controllo

- la collaborazione e la sinergia con organizzazioni non profit, fondazioni e simili, il cui scopo sia allineato e sinergico con quello della Società, per contribuire al loro sviluppo e amplificare l'impatto positivo del reciproco operato

- contribuire a diffondere la cultura d'impresa nei sistemi di governance e di controllo interno e compliance con l'obiettivo di rendere gli enti profit e non profit etici, trasparenti e sostenibili;

- offrire ai protagonisti della crisi di impresa una gestione etica, affrontando per tempo e in modo trasparente le difficoltà, presentando dinanzi alle autorità competenti le proprie debolezze con integrità e positivizzando le proprie condotte consentendo, nelle casistiche più incerte e inconsapevoli, anche una difesa tecnica gratuita dai reati conseguenti

- il supporto all'avviamento e alla gestione di startup imprenditoriali e sociali, società benefit, il cui scopo sia in linea con i principi di innovazione verso la sostenibilità ed il supporto alla Comunità

- contribuire ad iniziative di formazione per una crescita personale in ambito imprenditoriale e fiscale.

 

Relazione d'impatto FISCALGEST anno 2021

Relazione d'impatto FISCALGEST anno 2022

Relazione d'impatto FISCALGEST anno 2023

News

ott2

02/10/2025

Revisore della sostenibilità: come inviare le istanze di abilitazione

Con determina 25 settembre 2025, la Ragioneria

ott2

02/10/2025

Credito da DTA: utilizzo da parte del cessionario che ha acquistato il credito

Con la risposta a interpello n. 259 del

ott2

02/10/2025

Ricalcolo della pensione anticipata: quando può essere chiesto?

Per alcune tipologie di trattamenti pensionistici